ART THERAPY HEALING
     Percorso Art Terapeutico di guarigione emotiva.
         
Vi invitiamo in un viaggio artistico esperienziale.
Grazie al contributo dei nostri professionisti mettiamo a disposizione  un percorso art terapeutico di diversi livelli.
La finalità del processo terapeutico e quella di integrare ed armonizzare gli opposti, tramite il processo creativo.
1. ART TERAPIA  – Nozioni di base
Art Terapia  è una disciplina terapeutica alternativa che utilizza le tecniche artistiche per stimolare le risorse creative di una persona attraverso l’esperienza del creare.
La riflessione, durante il processo creativo permette lo sviluppo della consapevolezza di se, potenziando  le capacità  e le abilità cognitive.
La persona si riconnette alla sua energia personale vitale e tramite la sua creazione artistica, trasmette le sue emozioni e le sue esperienze.
In questo modo l’arte diventa mezzo di espressione per l’ inconscio.
Questa tipologia di comunicazione non verbale permette alle persone di esplorare i pensieri  e le emozioni profonde.
L’espressione creativa favorisce il benessere mentale e la guarigione.
Durante una sessione, l’artista non si concentra sulla “tecnica” per la creazione di un prodotto finale, ma sull’ esperienza interiore, le percezioni,  l’immaginazione e i sentimenti.
Essendo l’arte il prodotto della mente, della propria coscienza umana, allora  l’artista esprime la sua visione del mondo tramite la coscienza intuitiva interiore.
Cosi possiamo  comprendere ed interpretare  diversi meccanismi del pensiero umano.
L’Art terapia ha un approccio umanistico, ma non appartiene ad una corrente psicologica.
Il percorso guidato dall’Art terapeuta intende aiutare la persona ad esprimere i propri vissuti, a focalizzare ed attivare le  risorse interiori al fine di stimolare le capacità di autoguarigione, resilienza, atteggiamento proattivo ed autostima per poter affrontare il cambiamento e prendere in mano consapevolmente la propria vita.
2. DIVERSE  TIPOLOGIE  DI ARTETERAPIA
Essendo l’Arteterapia  un approccio multidisciplinare,  durante un percorso si possono sperimentare diverse tipologie di arte.
Art terapista  decide la modalità terapeutica da utilizzare all’interno di un programma, che può essere un’unica seduta o più sedute.
L’arteterapia è un metodo creativo olistico molto efficace che permette agli utenti di sbloccare le risorse interni  latenti diventando un canale di comunicazione.
Attraverso la creazione l’individuo esprime la sua essenza in maniera profonda essendo in contatto con il suo sè interiore.
Riconosciamo più tipologie di arteterapia:
Arti Visivi
    – tecniche grafico espressive e pittoriche: il disegno, la pittura, la scultura, il collage, la fotografia;
    – il linguaggio dell’immagine/ colore;
    – lavori di scrittura creativa e poetica.
Musicoterapia –  il linguaggio del suono e del canto.
   – ascolto di brani (musicoterapia recettiva);
   – esperienza sulla voce e il canto spontaneo per la liberazione catartica dei centri di energia corporea;
   – produzione sonora con strumenti musicali  e improvvisazioni a tema sulle diverse emozioni.
Movimento libero
   – danze simboliche e rituali in cerchio per l’armonizzazione e il senso di appartenenza;
   – giochi da contatto e sulla fiducia con musica in copia o in gruppo.
     
La senzorialità fisica  e oggettiva di ciò che varrà prodotto  e osservato/ ascoltato consentirà ai partecipanti di acquisire distanza emotiva dai propri vissuti negativi  e di osservare ed assorbire la positività e le bellezze espresse, lasciando così la propria impronta pregna di significati simbolici, che verranno poi integrati, mediante la verbalizzazione, con la dimensione cognitivo-riflessiva durante i momenti di ascolto e dei feedback.
3. I COLORI.  IL RAPPORTO TRA  IL COLORE, LA PRATTICA ARTISTICA  E LA TERAPIA
La simbologia dei colori si è evoluta nel tempo in modo che il simbolismo associato ai colori e molto pragmatico.
In effetti il colore è una sensazione visiva che può essere in senso stretto associato ad una percezione.
L’occhio è una machina che elabora le frequenze elettromagnetiche e il risultato di quel lavoro è la percezione del colore.
In un certo senso i colori sono catalogati tramite la colorimetria ma non li vediamo tutti allo stesso modo.
I colori sono legati a dei ricordi, alla nostra memoria e sembrano in grado di modificare i nostri sentimenti.
Durante il percorso sarà esposta una guida che ti permetterà di familiarizzarti con lo spettro dei colori.
 
Nell’art terapia non è il colore in sè che ci interessa, ma è il modo in cui il colore e scelto, applicato e percepito.
4. L’arte e la guarigione
Il percorso art terapeutico è un viaggio nella interiorità della persona.
Un linguaggio fatto di immagini e sensazioni  arrivate dalla tua  guida interiore.
La mente ha il potere di guarire ma nessuno ha il potere di attuare la guarigione al posto tuo.
La guarigione è un flusso naturale di riparazione autonoma che avviene in se, per se e da se.
Qualsiasi squilibrio si è manifestato nella nostra vita ha coinvolto il nostro corpo e la nostra mente.
L’energia è la forza del nostro corpo e per mantenere il corpo in salute bisogna mantenere un sistema immune forte.
Quando la forza vitale scade il corpo diventa debole e si possono facilmente manifestare le malattie.
Nel concetto della creazione, cosi come è  spiegato in tante filosofie attuale, noi siamo simili ad un albero.
Le radici sono il nostro legame con la Terra, il posto da dove noi estraiamo il nutrimento.
Al livello energetico noi attiriamo l’ energia di cui abbiamo bisogno, da nostri genitori, da nostri nonni, da tutta la linea generazionale.
Tutto quello che è stato prima di noi influenza la nostra esistenza.
In questo modo, creare un legame forte con la linea transgenerazionale aiuta a recuperare l’energia che manifestiamo in tutte le aree della nostra vita.
 
La guarigione avviene quando  ripristiniamo  l’equilibrio energetico all’interno di noi.
Una volta stabilità la connessione con la fonte  infinita, noi abbiamo la capacità di creare in modo coscio  la nostra vita.
Durante il percorso, mettendo in atto  diverse tecniche e aspetti metodologici , la persona diventa  consapevole  di chi è  al livello fisico ma anche al livello energetico.
Gli incontri seguono un itinerario teorico di base, i contenuti e le esperienze proposte verranno di volta in volta definiti e calibrati in base alle esigenze del partecipante.
5. La  lettura di un’ immagine
Nel processo creativo si crea un triangolo formato da terapista, il paziente  e la sua opera .
In questo modo il processo non diventa solo scarica emozionale ma formativa e integrativa dell’esperienza.
Con l’aiuto di diverse tecniche come quelle di transfert e controtransfert  o il mirroring il terapeuta diventa il ponte raccogliendo le proiezioni del paziente e restituirle trasformate.
       
6. La guarigione
E essenziale comprendere che la guarigione non significa risolvere la fase acuta di un’emergenza.
Guarire non è un arrivo, ma un processo di cambiamento caratterizzato da un equilibrio diverso da quello precedente.
Migliorando il  proprio benessere  si ristabilisce il corretto funzionamento dei circuiti cerebrali compromessi.
Solo attraverso una terapia  adeguata e costantemente monitorata, aumenta la probabilità che i sintomi  non ritornino.
Impegnarsi in uno stile di vita nuovo  perchè guarire è un processo di trasformazione personale.
Telefono:  3899915087
_____________________________________

Views: 83

Lascia un commento