La nostra Associazione   Il Mondo Blu nasce a Roma  il 2015 con l’obiettivo di promuovere la cultura, l’educazione, la solidarietà e lo sviluppo sociale.

Una realtà senza scopo di lucro che prevede le attività di interesse generale per la comunità. Si bassa principalmente sul lavoro dei volontari e dei propri associati.

Le principale attività: organizzazioni eventi culturali, corsi di formazione, progetti di volontariato , iniziative per l’inclusione sociale e molto altro.

Abbiamo favorito l’aggregazione e la partecipazione attiva dei cittadini mettendo a disposizione della comunità servizi e opportunità che altrimenti sarebbero difficile da trovare.

La nostra prospettiva e stata quella di innescare il cambiamento , contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone e dello spazio circostante.

L’ associazione evolve negli anni, modificando  la  prospettiva verso culture diverse, promovendo la comprensione reciproca tra i popoli, superando le barriere linguistiche e culturali,  diventando nel 2022

BLUE  WORLD  INTERNATIONAL  ACADEMY .

Una collaborazione tra paesi e organizzazioni, favorendo lo scambio di idee, conoscenze e risorse a livello  globale, con obiettivo di affrontare sfide comuni.

La consapevolezza culturale permette alle persone di costruire relazioni personali e professionali di successo.

Abbiamo esplorato tradizioni, danze, abbiti, usi e costumi specifici per ogni paese, mettendo in risalto la varietà dei tesori culturali.

Un arricchimento indispensabile per connettersi con gli altri per poter ampliare i nostri orizzonti, per apprezzare la bellezza e la complessità del mondo che ci circonda.

L’accademia attraverso le sue attività, tutela i valori chiave dei diritti umani: la dignità, la libertà, l’uguaglianza e la fratellanza.

La costituzione all’interno dell’Accademia del Dipartimento Disabilità e Inclusione Sociale ci ha permesso di promuovere e svolgere varie iniziative e favorire un lavoro di gruppo per creare un clima inclusivo dove la diversità è riconosciuta ed accettata.

Professionisti, responsabili  e i collaboratori creano programmi che prevedono: incontri, formazione, lavoro e tempo libero, per tutti quelli che vivono condizioni di emarginazione o discriminazione.

Tanti i nostri convegni in questi anni con la tematica della NON VIOLENZA. Specialmente contro la violenza sulle donne. Tutti uniti da un filo rosso conduttore per dire NO ALLA VIOLENZA. Attraverso l’arte e la cultura,  grazie alla musica alla poesia, movimento e teatro,  gli artisti sono esibiti nelle loro performance ispirate alla ricerca della libertà, come antidoto per combattere la Violenza sulle donne.

La costituzione dei  Dipartimenti Internazionali ci ha portato negli anni a sviluppare una cooperazione con gli organizzazioni e organismi internazionali. Il monde del terzo settore, le associazioni dei migranti,  artisti e professionisti, sono stati alla base del nostro lavoro per la creazione della Internazionalità.

La prospettiva dell’internazionalizzazione si amplierà  con i percorsi di formazione che abbiamo in vista per il prossimo futuro. La principale area di studio sarà la Politica Internazionale e le Relazioni Internazionali.

LA PACE , un’altra tematica che la nostra associazione ha portato avanti tutti questi anni, fondamento per garantire  il rispetto dei diritti umani fondamentali, come il diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza.

L’educazione alla pace e la cooperazione tra i paesi è  essenziale per affrontare le sfide, aiutando a ridurre le cause profonde dei conflitti, la povertà e le disuguaglianze.

 

DOVE SIAMO :

 

 

Views: 82